Su di noi

Olio extravergine d’oliva e altri oli vegetali: le differenze

produzione bio olio evo puglia

Quando parliamo di olio extravergine d’oliva, ci riferiamo a un ingrediente essenziale della dieta mediterranea, noto per i suoi numerosi benefici per la salute. A volte si sceglie con leggerezza il condimento da portare a tavola, che sia per un effimero risparmio o per falsi miti sull’EVO, e non si fa un confronto con altri oli vegetali che troviamo comunemente nelle nostre cucine. Le differenze tra l’olio extravergine d’oliva e altri oli vegetali sono sostanziali e l’EVO è spesso considerato la scelta migliore.

L’olio extravergine d’oliva è ottenuto dalla prima spremitura delle olive mediante processi meccanici, senza l’uso di sostanze chimiche o alte temperature. Questo metodo di estrazione conserva tutte le proprietà nutritive di questo condimento. Ricco di acidi grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, l’olio EVO ha proprietà benefiche per la salute cardiovascolare degli esseri umani. Inoltre, è una fonte eccellente di antiossidanti naturali, tra cui i polifenoli e la vitamina E, che aiutano a combattere i radicali liberi facendo da rallentatore all’invecchiamento della pelle.

Tra gli altri oli va forte l’olio di semi di girasole che è ampiamente utilizzato per la sua versatilità e il costo contenuto. È ricco di acidi grassi polinsaturi, in particolare l’acido linoleico (omega-6). I contro sono un eccesso di omega-6 rispetto agli omega-3, fondamentali contro il colesterolo cattivo. L’olio di semi di girasole è relativamente povero di antiossidanti rispetto all’extravergine d’oliva.
L’olio di mais contiene alti livelli di acidi grassi polinsaturi e vitamina E. Attenzione però al processo di raffinazione al quale viene sottoposto che può ridurre significativamente il contenuto di nutrienti e antiossidanti. Sebbene sia adatto per cucinare a temperature elevate, non offre gli stessi benefici per la salute dell’olio EVO. L’olio di colza è apprezzato per il suo buon equilibrio tra omega-3 e omega-6, rendendolo una scelta più salutare rispetto ad altri oli vegetali. Spesso subisce processi di raffinazione che possono lasciare residui chimici e ridurre il contenuto di nutrienti. L’olio di colza crudo contiene acido erucico, che può essere dannoso in grandi quantità. Negli ultimi anni, l’olio di cocco ha guadagnato popolarità per le sue proprietà antimicrobiche e il suo elevato contenuto di acidi grassi saturi a catena media, che sono facilmente digeribili e possono essere utilizzati come fonte rapida di energia. Adatto ai dolci l’olio di cocco non contiene antiossidanti in quantità paragonabili a quelli presenti nell’olio extravergine d’oliva.

Olio extravergine d’oliva in svezzamento: perché è la scelta giusta

L’olio extravergine d’oliva perché è il migliore

L’olio extravergine d’oliva è molto più di un semplice condimento. È un vero e proprio toccasana per la salute, grazie al suo ricco contenuto di nutrienti e antiossidanti. Numerosi studi hanno dimostrato che il consumo regolare di olio EVO può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, abbassare i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e migliorare la funzione endoteliale. L’olio extravergine d’oliva ha proprietà antinfiammatorie grazie ai polifenoli, che possono contribuire a ridurre l’infiammazione cronica, un fattore di rischio per molte malattie gravi, tra cui il cancro. La vitamina E presente nell’olio EVO aiuta anche a mantenere la pelle giovane e sana, proteggendola dai danni causati dai raggi UV e dall’inquinamento.

Olio extravergine d’oliva per capelli al top: il segreto delle star

L’olio extravergine d’oliva è anche incredibilmente versatile in cucina. Può essere utilizzato a crudo per condire insalate, verdure e piatti di pesce, ma è anche perfetto per la cottura a bassa e media temperatura. Il suo sapore ricco e fruttato può esaltare qualsiasi piatto, rendendolo non solo più sano ma anche più gustoso. Mentre gli altri oli vegetali possono avere i loro benefici, l’olio extravergine d’oliva si distingue per il suo eccezionale profilo nutrizionale e le sue proprietà salutari.

Scegliere l’olio EVO significa optare per un prodotto naturale, non raffinato e ricco di nutrienti che non solo migliora la salute ma arricchisce anche ogni pasto con il suo sapore unico e delizioso.

Carrello

Totale 0,00
× Contattaci su whatsapp